Blog

Il paesaggio sonoro

Sappiamo dire con esattezza quali nuove costruzioni sono sorte nella nostra zona negli ultimi 20 anni; sappiamo, anche approssimativamente, di quanto sia cresciuta la popolazione ultimamente, ma non sappiamo, neanche alla lontana e neanche ce ne preoccupiamo, di quanti decibel sia cresciuto il livello sonoro nello stesso arco di tempo…

cosa sentivano i nostri bisnonni? un uomo dell’800 probabilmente non sopporterebbe tutto questo inquinamento acustico… quante delle loro azioni quotidiane erano scandite dai ritmi sonori e dai molti segnali acustici ambientali?

Molti di questi segnali non li percepiamo neanche più, il nostro cervello è abituato a schermare i suoni abituali a tal punto da non credere neanche più che esistano ancora.

Chiara Schirò

Nuovi progetti!

133787

Sono Chiara, sono una guida turistica e sound designer.

Vorrei cominciare con un progetto che ho in mente da tanto tempo! unire la mia passione per la musica e il suono a quella per il turismo e le visite guidate; la mia idea è quella di creare dei tour guidati dove la promozione del mio territorio avvenga non solo attraverso ciò che si vede ma anche e soprattutto attraverso ciò che si sente!

Il paesaggio sonoro è qualcosa di completamente unico che cambia a seconda del tempo e dello spazio, arrivando anche ad essere esclusivo di alcune zone o periodi storici! le mie visite guidate saranno proprio un’attenta analisi del paesaggio e dei suoi cambiamenti, così da capire meglio l’ambiente che ci circonda e forse qualcosa di più su noi stessi e la nostra società.

Restate quindi aggiornati sulle novità che arriveranno a breve

Chiara