Origini della musica sarda

Le melodie sarde, tutte queste canzoni bizzarre e strane, dai ritmi saltellanti, come di danze selvagge, oppure tristi e monotone come nenie o cantilene, ma qual è la loro origine?

Il musicologo avvalendosi di nuovi e precisi strumenti di misurazione acustica e psicoacustica, ma soprattutto di registrazioni fonografiche, confronta musiche di tutto il mondo, per valutare il loro stadio evolutivo, individuarne substrati e adstrati e stabilirne la cronologia.

Uno degli etnomusicologi più importanti in Sardegna, Giulio Fara pubblicò la sua “composizione chimica” delle diverse tradizioni musicali sarde già nel 1922

1543921669974

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...